Spessore 6 mm
Formati tradizionali, spessore ridotto: massima versatilità di posa

Superfici leggere, sostenibili e performanti
Lo spessore 6 mm amplia le possibilità applicative del gres porcellanato, offrendo una soluzione leggera, versatile e attenta all’ambiente. L’utilizzo ridotto di materie prime ed energia ottimizza la produzione e il trasporto, contribuendo a una gestione più sostenibile delle risorse.
Nonostante la leggerezza, le prestazioni rimangono invariate: le lastre da 6 mm garantiscono resistenza, stabilità e un’estetica impeccabile. Ideali per rivestimenti e pavimenti, si prestano anche a ristrutturazioni rapide e applicazioni su arredi o superfici esistenti. Una scelta tecnica e progettuale che coniuga efficienza e qualità.
I vantaggi dello spessore ridotto

Con un minor impiego di materie prime ed energia, le lastre da 6 mm ottimizzano ogni fase del ciclo produttivo. Più leggere da trasportare e gestire, riducono l’impatto ambientale senza compromettere qualità e prestazioni.

Le lastre da 6 mm offrono le stesse performance tecniche del gres tradizionale. Resistono all’usura, mantengono stabilità dimensionale e garantiscono una posa sicura. Una soluzione pensata per progetti che richiedono efficienza senza rinunciare alla qualità.

Grazie allo spessore ridotto, le lastre da 6 mm sono semplici da movimentare e ideali per applicazioni anche su superfici preesistenti. Una soluzione efficiente che accelera i tempi di posa, riduce gli interventi invasivi e limita la produzione di scarti in fase di ristrutturazione.